Fava di pezzatura leggermente più piccola della varietà “Major”.
Caratteristica peculiare è la cottura che avviene con la buccia. E’ raccolta a mano con il metodo “tirature” e conservata in luoghi freschi e bui.
Storia tradizionale del prodotto:
I baccelli di questa varietà di fava erano essiccati al sole e sgranati facendoci passare sopra un cavallo che sbucciava le fave senza schiacciarle.
E’ tra le varietà più apprezzate in Puglia, merito del terreno argilloso e ricco di calcio tipico dell’agro di Carpino.
Organismi di Tutela: Consorzio di valorizzazione e tutela delle fave di Carpino
fonte: portale tipicipuglia